Fissaggio dei fili elastici
I prodotti per l’igiene di uso quotidiano si adattano a vari impieghi ed esigenze. Obiettivo: semplificare la vita di tutti i giorni. Caratteristiche dei prodotti quali la delicatezza sulla pelle, la sensazione tattile e la funzionalità svolgono un ruolo importante e sono decisive nel determinare o meno la soddisfazione dei clienti. L’unione di materiali in tessuto non tessuto nel segmento dei prodotti per la prima infanzia e l’incontinenza è già implementata con successo mediante l’uso degli ultrasuoni.
Il comfort in vita e nel girogamba può essere ottenuto unicamente utilizzando fili o film elastici. Queste fibre sono ancora per lo più fissate utilizzando adesivi. Noi abbiamo continuato a sviluppare la perfetta alternativa senza l’impiego adesivi grazie all’uso degli ultrasuoni.


Fissaggio di fili elastici senza adesivi aggiuntivi
- Massima efficienza energetica
- 0% adesivo
- Tasso di scarti ridotto del 30%
Quando si producono pannolini, i fili elastici sono utilizzati per ottenere un maggior comfort nelle aree della vita e del girogamba. Per fissare questi fili si usano per lo più adesivi anallergici.
Gli ultrasuoni sono l’alternativa sostenibile: niente prodotti chimici, niente adesivi e una riduzione della percentuale di materiali termoplastici nella composizione del prodotto.
Oltre ad evitare l’aggiunta di adesivi, con questo sistema possiamo unire insieme nuovi materiali ecologici. Nei nostri laboratori ad alta tecnologia troviamo soluzioni di giunzione ottimali per materiali in tessuto non tessuto riciclabili, a base organica e biodegradabili. Noi possiamo aiutarvi ad attrezzare per il futuro la vostra produzione di pannolini.

Fissaggio di elastici di alta qualità coerente nel tempo
- Tempi di inattività ridotti dell’80%
- Materiale flessibile e combinazioni di fibre
- Tecnologia brevettata
La gestione e il fissaggio dei fili elastici possono essere complicati e costosi, quando si producono prodotti per l’igiene. È per questo che abbiamo sviluppato un nuovo processo innovativo per il fissaggio dei fili elastici. Semplice gestione delle fibre, rischio ridotto di rottura e finestra di processo più ampia sono solo alcuni dei vantaggi.
Il sonotrodo Herrmann brevettato, appositamente concepito per il fissaggio di elastici, posiziona perfettamente i fili elastici sui materiali in tessuto non tessuto. Un’ampia gamma di combinazioni di materiali, fibre, capacità di estensione e velocità diverse possono essere lavorate in modo rapido e sicuro grazie a questa nuova tecnologia.
Siamo unici sul mercato, e possiamo garantire risultati di saldatura uniformi a fronte di bassi costi di allestimento.
Morbidi e resistenti con i fili elastici

- Morbidezza garantita al 100%
- Molto confortevoli da indossare
- Protezione sicura contro le perdite
Prodotti di qualità superiore con forma stabile, bordi morbidi e massima adesione tra gli strati garantiscono un comfort eccellente quando il prodotto è indossato e una fantastica sensazione sulla pelle. Privi di additivi, i materiali in tessuto non tessuto restano morbidi, lisci e la loro superficie è incontaminata.
I fili elastici donano ai materiali in tessuto non tessuto nuove forme e funzioni. Ne sono un esempio i pannolini, in particolare nell’area del girogamba e della fascia in vita.
L’unione dei materiali con l’uso degli ultrasuoni garantisce l’estensibilità ideale e quindi la perfetta vestibilità. Dato che i fili elastici non vengono riscaldati durante il processo di giunzione, il prodotto conserva la sua completa elasticità.
Possiamo garantire al vostro prodotto la migliore sensazione possibile sulla pelle e consentire anche la giunzione di fibre naturali o di materiali riciclabili o compostabili.